Mia Viaggi
+390541341193/ PER EMERGENZE: +393402947829 WHATSAPP: +39 333 571 6035
Mia Viaggi
+390541341193/ PER EMERGENZE: +393402947829 WHATSAPP: +39 333 571 6035
  • Help
TOUR EXPERIENCE - India, Il Triangolo d'Oro, Khajuraho e Varanasi
Price per person from 2.431 €

EXPERIENCE INDIA Il Triangolo d'Oro, Khajuraho e Varanasi

From
2.431 €
Price per person
From
2.431 €
price per person

Description

L’essenza dell’India espressa attraverso il Rajastan, le città sacre e luoghi iconici come il Taj Mahal di Agra. Dalla capitale Delhi alla regione del Triangolo d’oro, un incontro tra passato e presente, tra il vecchio e il nuovo, per approfondire le radici, la cultura, le tradizioni e la storia di un Paese che vive di contraddizioni. Il fascino caotico, la città fantasma di Fatehpur Sikri, templi, palazzi sontuosi e profumi incredibili che solleticano i sensi, le navigazioni sul fiume per cambiare il proprio punto di vista. Un itinerario pensato per chi desidera approfondire ed emozionarsi al tempo stesso

Visiting

DELHI
DELHI

1°GIORNO - DELHI

Sistemazione prevista: Jaypee Vasant Continental, Crowne Plaza Today New Delhi Okhla (o similare)

Arrivo in mattinata a Delhi e visita guidata panoramica della città. Si toccano i punti più significativi di Old Delhi, la parte storica, circondata da mura; il Forte Rosso, il più maestoso tra i monumenti dell’impero Moghul, il Jama Masjid, la più grande moschea dell’India. Sulle rive del fiume Yamuna, si ammira il Rajghat, luogo in cui venne cremato Mahatma Gandhi. Le visite proseguono con New Delhi: la parte nuova ideata e costruita in uno stile maestoso dagli inglesi negli anni 20 del XX° Secolo. Possibile osservare l’India Gate, ovvero l’Arco di Trionfo, che porta con sé i nomi di diverse migliaia di indiani che persero la loro vita durante la Prima Guerra Mondiale. 

Di fronte si trova il Rashtrapati Bhavan, residenza ufficiale del Presidente indiano, connubio perfetto tra stile architettonico occidentale e Mughal. Pranzo libero. Visita del Gurdwara Bangla Sahib, un importante Tempio Sikh. Sormontato da cupole a cipolla d'oro, fu costruito nel luogo in cui l'ottavo guru sikh, Harkrishan Dev, trascorse diversi mesi nel 1664. Canti devozionali vengono cantati durante tutto il giorno. Al termine delle visite, rientro in hotel cena e pernottamento.

DELHI / JAIPUR
DELHI / JAIPUR

2° GIORNO - DELHI / JAIPUR

Sistemazione prevista: Golden Tulip (o similare)

Prima colazione in hotel. Partenza per Jaipur. All'arrivo l'Hawa Mahal vi aspetta. Il famosissimo "Palazzo dei Venti", costruito nel 1799, è un meraviglioso edificio di cinque piani dalla spettacolare facciata piramidale con un susseguirsi di finestre incastonate in un reticolo di pannelli, cupole e guglie. L'Hawa Mahal fa parte del City Palace, commissionato da Sawai Pratap Singh e disegnato per le donne delle famiglie reali, le quali potevano comodamente osservare, in privato, la strada e le sue vicissitudini quotidiane. Pranzo libero. Sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.

JAIPUR
JAIPUR

3°GIORNO – JAIPUR

Prima colazione in hotel. Si procede verso il forte Amber. A soli 11 km da Jaipur, il forte Amber è uno dei meravigliosi esempi di architettura Rajput che, con i suoi terrazzi ed i suoi bastioni, si riflette nel sottostante lago Maota e la cittadella estesa in un labirinto di mura e torri (la salta al forte avverrà in jeep). Pranzo libero.

Nel pomeriggio visita del Palazzo-Museo, che si trova nel cuore della città vecchia ed è l'antica residenza reale, costruita con un mix di stili Rajasthan e Mughal. Una parte del palazzo oggi è diventata un museo, il resto del palazzo ospita la famiglia reale di Jaipur. Il palazzo possiede una galleria d'arte con un'eccellente collezione di dipinti, tappeti, abiti principeschi, accessori reali e rari pezzi di opere astronomiche. Proseguimento per Jantar Mantar, il grande osservatorio in pietra eretto dal grande astronomo Jai Singh II ed è situato vicino al City Palace. È il più grande e meglio conservato osservatorio della zona e, grazie agli strumenti disponibili, gli astronomi hanno potuto misurare la posizione delle stelle e calcolare le eclissi. “Show Cooking” e cena presso una famiglia Rajput. I Rajput sono i clan di guerrieri del Rajasthan, con una lunga storia di valore e sacrificio e che hanno fatto di queste aspre terre desertiche la loro casa. Insieme ai racconti della loro storia la famiglia Rajput vi introduce ai segreti della loro tradizione culinaria. Un’esperienza unica non facile da incontrare! In tutto seguito da un sontuoso pasto. Rientro in hotel per il pernottamento.


JAIPUR / FATEHPUR SIKRI / AGRA
JAIPUR / FATEHPUR SIKRI / AGRA

4°GIORNO - JAIPUR / FATEHPUR SIKRI / AGRA

Sistemazione prevista: Hotel Grand Mercure, Agra (Crystal Sarovar Premier) (o similare) 

Prima colazione in hotel. Partenza per Agra, lungo il tragitto visita di Fatehpur Sikri, affascinante città fantasma ubicata a circa 36 Km. da Agra. Costruita grazie all'imperatore Akbar come sua capitale, Fatehpur Sikri era una vera e propria città fiabesca e le sue rovine sono ancora in ottime condizioni. Non è difficile immaginare come poteva essere la vita di corte durante quell’epoca grandiosa. Incastonato come un gioiello in un cortile di arenaria rosa, è la tomba in marmo di Saint Salim Chisti, circondata da marmi finemente scolpiti. Durante la visita si piò ammirare il Buland Darwaza, il Panch Mahal, la Moschea Jami, il Birbals Palace, il Sunhera Makan, il palazzo di Jodha Bai, il Kahan-i-khas, il Diwan-i-m. Pranzo libero. Dopo la visita, partenza in direzione di Agra. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento in hotel.


AGRA
AGRA

5°GIORNO - AGRA

Prima colazione in hotel. Visita della città di Agra nota per il Taj Mahal, forse il monumento più fotografato al mondo. Non importa quante immagini si abbiano visto o non importa che tipo di aspettative una persona abbia, il Taj Mahal non tradisce mai. La gloria senza pari e la bellezza di questo spettacolare monumento all'amore va al di là di ogni aspettativa umana. Visita al Forte di Agra (Agra Fort), l'imponente forte Mughal in arenaria rossa, venne costruito sulle sponde del fiume Yumana dall’imperatore Akbar nel 1565 e successivamente arricchito. Le colossali doppie mura del forte si innalzano per oltre 20 m in altezza e per 2 km e mezzo in lunghezza. All'interno un labirinto di superbi saloni, moschee, camere e giardini che vanno formando una piccola città nella città. 

Pranzo libero. Lezione di yoga con istruttore professionista. Cena. Pernottamento in hotel.


AGRA / JHANSI / KHAJURAHO
AGRA /  JHANSI / KHAJURAHO

6°GIORNO - AGRA / JHANSI / KHAJURAHO

Sistemazione prevista Clark Khajuraho (o similare)

Prima colazione in hotel e partenza in treno per Jhansi. All’arrivo incontro con guida e autista e proseguimento in auto per Khajuraho. Durante il tragitto, sosta a Orchha, città che fu capitale della potente dinastia Rajput dei Bundela, per la visita dei grandi Palazzi secenteschi costruiti per ordine del Raja Bir Singh Deo per commemorare la visita dell’imperatore Moghul. Il Raj Mahal è un chiaro esempio di architettura Bundela; il Rai Parveen Mahal, un basso edificio in mattoni a due piani; il Jahangir Mahal, considerato una pietra miliare nella storia dell'architettura indiana poiché sintetizza gli stili indù ed islamico, il Ram Raja Temple, cuore del villaggio. Terminata la visita si proseguirà alla volta di Khajuraho. Pranzo libero. Sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento in hotel.


KHAJURAHO / PRAYAGRAJ
KHAJURAHO / PRAYAGRAJ

7°GIORNO - KHAJURAHO / PRAYAGRAJ (ALLAHBAD)

Sistemazione prevista: Hotel Kanha Shyam o similare

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita degli imponenti Templi medioevali Indù, costruiti a partire dal X° Secolo dalla dinastia della Chandela, una dinastia che regnò per cinque secoli prima di soccombere al violento attacco dei Moghul. Si tratta di splendidi esempi di architettura indo-ariana. Le numerose sculture che adornano i templi di Khajuraho sono una delle più alte espressioni artistiche del Tantrismo. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento in direzione di Prayagraj (Allahbad). All'arrivo sistemazione hotel. Cena. Pernottamento.


PRAYAGRAJ / VARANASI
PRAYAGRAJ / VARANASI

8°GIORNO - PRAYAGRAJ (ALLAHBAD) / VARANASI

Sistemazione prevista: The Amayaa o similare

Prima colazione in hotel. Visita di Sangam (The Meeting Place). Qui si incontrano tre fiumi di “buon auspicio” dell'India: il Gange, lo Yamuna e il mitico Sarswati. Visita del Forte di Allahabad, dall'esterno, e del Tempio Indù. Si ricorda che Allahabad è sede ogni 12 anni del famoso Kumbh Mela). Proseguimento per Varanasi. Pranzo Libero. Nel pomeriggio, visita di Sarnath, abbreviazione di Saranganatha, "Signore dei Cervi". Questo nome fa riferimento ad una leggenda secondo la quale Buddha, in una vita precedente, era stato un cervo capobranco che si offrì al Re di Kashi al posto di una cerva incinta che questi aveva catturato. Già luogo privilegiato di asceti, nel 527 a.C. circa Sarnath fu scelta dal Buddha per iniziare la sua predicazione, tenendo due sermoni coi quali spiegò le quattro nobili verità, la dottrina della coproduzione condizionata e il concetto di non-sé ai cinque asceti. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena in hotel. In serata giro in risciò e partecipazione alla Cerimonia “Aarati” che si svolge sui “ghat”, le scalinate che scendono al fiume Gange. Pernottamento.


VARANASI / DELHI
VARANASI / DELHI

9°GIORNO - VARANASI / DELHI

Sistemazione prevista: Jaypee Vasant Continental Hotel, Pride Plaza Aerocity o similare

All'alba giro in barca sul sacro fiume Gange per assistere al rituale dei pellegrini che cominciano ad arrivare ancora prima che il sole sorga, in rispettoso silenzio, da ogni angolo del Paese. I Bramini li attendono accovacciati sulle loro pedane di legno, sussurrando i loro mantra. I pellegrini scendono i ghat e posano sull'acqua ghirlande di fiori, grano e piccole lampade a olio. Il fiume si riempie così di luci fioche, creando un'atmosfera molto suggestiva. 

Prima colazione e visita della città. Il Tempio delle Scimmie, chiamato così per il numero di scimmie presenti, il Tempio di Vishwanath in cui è conservato il venerato lingam di Shiva, il Tempio di Bharat Mata dedicato, alla Madre India, noto perché all’interno vi si trova una grande mappa in rilievo dell'India. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo per Delhi. Dopo l’arrivo a Dehli, visita del Champa Gali, luogo poco conosciuto che sorge nel pittoresco e tranquillo quartiere di Saidulajab, appena fuori dal Giardino dei Cinque Sensi e nelle vicinanze del Qutab Minar. Quartiere con strade di ciottoli, fiancheggiate da caffè, bistrot e negozi di curiosità, che ricorda i vecchi quartieri di Parigi. Champa Gali è un luogo molto particolare e conosciuto per eventi come letture di poesie, lanci di libri, ascoltare musica estemporanea dal vivo, e rivolti a un pubblico di nicchia. Al termine della visita sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.


DELHI
DELHI

10°GIORNO - DELHI

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con il volo di rientro in Italia.

Day 1: Delhi
Day 2: Delhi, Jaipur
Day 3: Jaipur
Day 4: Jaipur, Fatehpur Sikri
Day 5: Fatehpur Sikri, Agra
Day 6: Agra, Jhansi
Day 7: Jhansi, Khajuraho
Day 8: Khajuraho, Varanasi
Day 9: Varanasi, Delhi
Day 10: Delhi

La quota comprende:

  • Assistenza in arrivo ed in partenza di un nostro assistente in loco 
  • Trasferimento Aeroporto / Hotel / Aeroporto a Dellhi in arrivo e in partenza
  • Trasporto (con aria condizionata) a bordo di Medium Car (2-3 persone massimo), Tempo Traveller (da 4 a sei persone massimo), o Mini Bus (da 7 a 10 persone) in base al numero di partecipanti
  • Passaggio in treno da Agra a Jhansi
  • Volo domestico da Varanasi a Delhi in classe economica
  • Guida parlante italiano per tutta la durata del tour
  • Sistemazione in camera doppia standard 
  • Trattamento di mezza pensione (9 prime colazioni, 9 cene) La partenza del 27 dicembre include il Cenone di Capodanno a Buffet (31 dicembre)
  • Visite / escursioni come da programma con ingressi inclusi dove previsto
  • Assicurazione IMA medico bagaglio e annullamento
  • Richiedere il fascicolo informativo all'atto della prenotazione
  • Assistenza del corrispondente locale
  • Quota d’iscrizione 

La quota non comprende:                      

  • Visto d’ingresso (a cura del cliente e da richiedere prima della partenza) 
  • Voli di linea
  • Tasse aeroportuali
  • Pasti dove non menzionati nel programma
  • Tutte le bevande ai pasti 
  • Mance
  • Extra personali
  • Tutto quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”  

Activities

4 Activities

DA SAPERE:

Dettagli hotel:

  • Delhi                         Jaypee Vasant Continental, Crowne Plaza Today New Delhi Okhla, an IHG Hotel (o similare)
  • Jaipur                        Golden Tulip (o similare)
  • Agra                          Hotel Grand Mercure, Agra, Club Mahindra Resort (o similare)
  • Khajuraho                  Clarks Hotel (o similare)
  • Prayagraj (Allahbad)    Hotel Kanha Shyam (o similare)
  • Varanasi                     The Amayaa (o similare)
  • Delhi                         Jaypee Vasant Continental, Pride Plaza Aerocity Hotel (o similare)


CAMBIO APPLICATO (rilevazione del 02/01/2025): 1 Rupia Indiana = 0,01132 Euro 

Si fa presente che fino a 20 giorni prima della partenza i prezzi dei servizi a terra potranno essere aumentati in base all’oscillazione dei cambi; i prezzi saranno inoltre soggetti ad eventuale adeguamento dovuto all'oscillazione del costo carburante (jet aviation fuel) e alla variazione di diritti e tasse su alcune tipologie di servizi, quali imposte e tasse locali, tasse di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti e negli aeroporti.


Cancellation policy servizi a terra = Condizioni di pagamento:

all'atto di prenotazione e fino a 41 giorni prima della data di partenza acconto 30% + assicurazioni

40 giorni prima viene richiesto il saldo (restante 70%)


Visite, chilometraggio: per motivi tecnico/organizzativi, l’ordine cronologico delle visite previste durante il tour potrebbe essere cambiato, senza che questo comporti alterazione nel contenuto del programma di viaggio. Inoltre, il chilometraggio giornaliero è indicativo e non può tener conto di fattori in grado di causare maggiori percorrenze (imprevisti, incidenti, deviazioni, traffico etc.)  

Si raccomanda di consultare sempre il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per avere informazioni sulla documentazione richiesta per l’ingresso nel Paese e per avere aggiornamenti visitare: https://www.viaggiaresicuri.it/home

Condizioni generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici consultabili alla pagina https://www.gattinonitravel.it/pages/documenti-importanti - salvo diversamente indicato